Progetto B6 (2005-2008):
Motivazione lessicale nel francese, nell' italiano e nel tedesco (LexiTypeSyn)

 

Hauptseite des SFB

 

Teilprojekte des SFB

Deutsch

English

Français


Responsabile

 

 

Prof. Dr. Peter Koch
Romanisches Seminar
Universität Tübingen
Wilhelmstraße 50
72074 Tübingen
Tel. +49/7071/29-74296; Fax +49/7071/29-5617

   

e-mail: peter.koch <[at]> uni-tuebingen.de

   

 

Collaboratori

 

 

Nauklerstr. 35

   

72074 Tübingen

   

Tel.: +0049/7071/29-77160

   
     

Dottorandi:

Consulenti scientifici:

 
     

Daniela Marzo

PD Dr. Richard Waltereit

 

e-mail: daniela.marzo <[at]> ling.uni-stuttgart.de

e-mail: richard.waltereit <[at]> uni-tuebingen.de

 

Verena Rube

Dr. Paul Gévaudan

 

e-mail: verena.rube <[at]> uni-tuebingen.de

e-mail: paul.gevaudan <[at]> uni-tuebingen.de

Birgit Umbreit

 
e-mail: birgit.umbreit <[at]> uni- tuebingen.de  
     
Studenti: Collaboratori precedenti:  

Susanna Gaidolfi

Simone Alex

 
Charlotte Coy Sebastian Schultheiß  

Assunta Urso

Frank Allmendinger

 

Aleksandar Savkov

Angela Dorn

 
 

Boštjan Dvořák

 
 

Isabelle Hiller

 
 

Karoline Jäckh

 
 

Wiltrud Mihatsch

 
 

Ningchuan Zhu

 
 

Paul Gévaudan

 
 

Reinhild Steinberg

 

Cooperazione internazionale:

   
     

Benjamin Fagard (Paris VII)

   
     

Il nostro gruppo di ricerca è membro del progetto INTAS: Core Vocabulary in a Typological Perspective: Semantic Shifts and Form-Meaning-Correlations (Ref. No: 05-1000008-7917)

   

Descrizione del progetto

Questo progetto ad orientamento sincronico e tipologico si occupa della ricerca contrastiva della motivazione lessicale di alcune parti del lessico francese, italiano e tedesco.
L'elemento più innovativo del progetto rispetto alle ricerche tradizionali è rappresentato dalla coerente specificazione delle relazioni motivazionali tra unità lessicali non solo secondo i criteri della dimensione formale, ma soprattutto secondo quelli della dimensione semantico-cognitiva (similarità metaforica, contiguità, relazioni tassonomiche ecc...).

La lista con le unità lessicali sarà ricavata secondo i criteri di centralità e di frequenza. Le singole unità verranno poi valutate come 'motivate' o 'non motivate' da persone madrelingua attraverso degli specifici test. Per ognuna delle tre lingue sarà descritta una tranche delle unità lessicali più frequenti ed una tranche di quelle meno frequenti. Dopo aver identificato i rapporti motivazionali delle oltre 2000 unità lessicali, i risultati saranno pubblicati sotto forma di un 'dizionario di motivazione comparativo' all'interno di
TUSNELDA (l'insieme delle diverse banche dati di linguistica dell'Università di Tubinga).

Dal punto di vista descrittivo, ci siamo posti l'obiettivo di produrre profili motivazionali contrastivi per le tre lingue e di analizzare i rapporti motivazionali secondo i due parametri 'formale' e 'cognitivo', ognuno di per sé considerato e nella loro combinazione. Dal punto di vista teorico, è soprattutto significativa la questione riguardante la presenza o meno delle stesse "preferenze cognitive" nell'ambito della motivazione lessicale per tutte le lingue prese in esame. Verranno inoltre elaborate delle ipotesi sulle combinazioni possibili (e impossibili) delle relazioni motivazionali formali e semantiche.


Si vous êtes de langue maternelle française, nous vous invitons à participer à notre enquête actuelle!
Se siete di madrelingua italiana, vi invitiamo a partecipare al nostro esperimento attuale!



Pubblicazioni, conferenze e poster del gruppo di ricerca

B6 (1999-2004): Cambio lessicale - poligenesi - costanti cognitivi: il corpo umano



Wiltrud Mihatsch e Angela Dorn, attualizzato il 5 dicembre 2008 da Verena Rube.